Come affrontare il raffreddore? Zinco e Vitamina C un grande aiuto
L’autunno è arrivato e con lui sono arrivate anche le nuvole e le brutte giornate… Si ritirano fuori sciarpe, giacche e quant’altro utile per coprirsi ma c’è qualcosa che è sempre pronto a sorprenderti: il raffreddore!
Fazzoletto alla mano e naso colante segnalano l’arrivo del freddo. Cosa possiamo per evitare di dover avere tutto il giorno un fazzoletto pronto? Come affrontare il raffreddore?
Vediamo insieme i due principali elementi naturali che ci aiutano durante questa stagione.
Si tratta di un minerale e di una vitamina: lo zinco e la vitamina C! Essi sono presenti nella maggior parte delle medicine contro raffreddore e stadi influenzali in quanto svolgono un ruolo utile per il sostegno all’organismo.
L’organismo di un adulto contiene infatti circa 1,5g di vitamina C distribuiti tra plasma e tessuti. Il nostro fabbisogno giornaliero è quindi piuttosto elevato. Lo stesso vale per lo Zinco: il corpo umano ne contiene circa 2g. Entrambi hanno bisogno di essere introdotti ed assorbiti attraverso una dieta sana e regolare in quanto il nostro corpo, da solo, non riesce a produrne a sufficienza.
Zinco e vitamina C sono un grande aiuto per affrontare il raffreddore!
Lo Zinco ha numerosi effetti benefici sulla nostra salute, tra i più importanti troviamo:
- Aiuta e sostiene una crescita ed uno sviluppo regolare;
- Svolge un ruolo attivo nel corretto funzionamento del gusto e dell’olfatto;
- Protegge la pelle da acne, dermatiti e dalle infezioni in generale, proteggendo anche le cellule dai radicali liberi;
- Favorisce la cicatrizzazione delle ferite
- Per le donne in gravidanza è importante in quanto consente una crescita regolare del feto.
Anche la vitamina C ha numerose funzioni benefiche per il nostro organismo, ecco le principali:
- Aumenta la risposta immunitaria sostenendo le difese;
- Partecipa al metabolismo
- Favorisce la cicatrizzazione delle ferite
- Aiuta a mantenere sani denti e gengive
- Favorisce l’assorbimento dell’acido folico e del ferro.
La carenza di zinco e vitamina C possono provocare lievi astenie, affaticamento, perdite di appetito, cambiamenti dell’umore ecc…
E’ fondamentale rafforzare le difese immunitarie per affrontare il raffreddore soprattutto in questo periodo! Nella prevenzione e cura di possibili stati influenzali e contro il tanto temuto raffreddore può essere aiutato dall’apporto di Zinco e Vitamina C. I due elementi, come dicevamo, possono trovarsi in diversi alimenti, per questo è sempre utile una dieta ricca e variegata per il corretto fabbisogno dell’organismo.
Trackbacks & Pingbacks
[…] I rimedi naturali e fitoterapici, invece, li abbiamo già visti in alcuni articoli precedenti, soprattutto per quel che riguarda lo zinco e la vitamina c. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!